Succede. Guardiamo il nostro guardaroba e siamo cresciute mentre lui è rimasto lì, immobile. Succede praticamente ad ogni decade, a chi ha seri problemi con lo shopping ogni anno (eccomi). Succede e sono i momenti in cui vorremmo avere un conto in banca illimitato e ci troviamo invece con tre banconote da dieci euro e una mosca che vola fuori dal portamonete (eccomi). Succede e ci ripromettiamo "da ora in avanti solo acquisti ponderati". Diciamo che a questo possiamo porre rimedio, così come possiamo cercare di non buttare tutto e ritrovarci con i cassetti vuoti: salviamo il vecchio e integriamolo nel nuovo. Non ci ringrazierà solo la mosca nel portamonete, ma anche la vecchia noi che non dobbiamo arginare nè dimenticare: se abbiamo preso quella maglia e la amavamo tanto, un motivo ci sarà. Evolviamo, non procediamo a salti.
Vediamo come far crescere il look quando si passa dai 20 ai 30.
Io direi che essendo Angela una mela magra gli skinny sono ottimi: non gettarli per nulla al mondo. Direi che quello che puoi fare è modificare la parte sopra introducendo un colore che, per i tuoi capelli scuri e la carnagione non pallida, per me ti dona molto, ovvero il "nude" (un beige più rosato); è un colore molto rassicurante ma che, se non usato correttamente, fa subito l'effetto vecchia zia o signora-bene che vive delle rendite del marito e mette i fiori freschi nei vasi ogni mattina. Niente di male contro quest'ultima categoria, ovvio, ma tu non sei così nè anagraficamente nè come stile di vita. Certo è che fa uscire dall'età "ragazzina" e traghetta verso quella più adulta: non per questo vogliamo regalarti più anni di quanti tu ne abbia!
(Piccola riflessione sul beige. Avete presente quella scena di Sex and the City - non sono una fan dell'ultim'ora di Sax and the City, anzi, e dunque no, non mi sento una bimbominkia quando cito Sex and the City - in cui Big rivede Carrie ad un'esposizione di mobili e le dice con rabbia e rassegnazione che sua moglie, Natasha, sta riempiendo la sua casa di mobili beige? Ecco. Natasha. Una donna noiosa con stile...)
Ti propongo due soluzioni da giorno (ufficio o tempo libero): in autunno-inverno puoi abbinarla ad una borsa grande di vari toni più scura e un paio di skinny neri; in primavera invece movimenta il beige col colore, mantenendolo negli accessori, così da essere in ordine e mai nonna. Un unico accorgimento: ho scelto due tipi di maglia dritta (perfetta per una mela con poco seno come te) che cadono sulle spalle senza segnarle: avendole tu larghe evita gli smanicati e abbi cura di non usare canottiere con la spallina troppo larga, prediligi lo scollo a barca, cerca sempre di avere una piccola manichetta. Abbiamo un fisico molto simile e le spalle sono esattamente il mio cruccio, quindi questo è un consiglio "da amica"!
Ottimo alleato è anche l'abito dritto, quello anni '60: mostra le gambe e cade senza segnare la pancia. Ti sconsiglio l'impero o quello anni '50, avendo tu un seno piccolo. Per le scarpe, sai benissimo che io non spargo tacchi 12 come se piovesse. Usali nelle serate fuori, ma è comprensibilissimo che, essendo mamma e dovendo spingere carrozzine, nessuno si scandalizzerà se ti presenterai con un paio di ballerine rasoterra. Se qualcuno si scandalizza, appioppagli il pupo per tutta la serata, sarà tuo pieno diritto.
Per il mare, infine, ho pochi consigli; ti dico quello che secondo me non deve mancare questa stagione per una mela (oddio sembra il titolo di una rivista tipo Cosmopolitan, uccidetemi immediatamente): un t-shirt a righe blu e bianche, shorts di cotone, un abito dritto di lino e una casacca bianca sulle gambe nude (sotto metti un pantaloncino, anche più corto della blusa ma mettilo, non voglio inneggiare al nudismo!).