Cara
Sara,
mi chiamo
Giulia e come molte altre ho conosciuto il tuo blog tramite Anna Venere e sono
diventata una tua assidua lettrice sia perchè indirettamente nei tuoi consigli
ho trovato molto dritte utili, sia perchè adoro il tuo modo di scrivere nello
stesso tempo preciso e spiritoso.
Veniamo
al motivo per cui ti scrivo. Da quando ho 'incrociato' Anna - che ho avuto poi
la fortuna di conoscere anche di persona - il mio stile è migliorato molto e
sto imparando a valorizzarmi, ma in questo momento avrei bisogno di un parere
più mirato. Il fatto è che la settimana scorsa durante le mie ahimè già finite
vacanze in montagna, ho fatto un giro al mercato del paese in cui ero e sono
rimasta letteralmente folgorata da un capo che è lontanissimo dal mio stile
abituale, ovvero una giacca di pelliccia corta di lapin color rosa shocking.
Per inciso, io ho uno stile abbastanza essenziale e pratico (anche perchè sono
sempre in bici), i miei colori preferiti sono blu, verde, grigio, rosa chiaro,
marrone e bianco e soprattutto sono terribilmente timida, per cui prima di
indossare qualcosa di vistoso devo farmi mezz'ora di training autogeno.
Lo so, lo
so che prima di fare simili pazzie bisognerebbe sempre contare fino a
dieci...fatto sta che ho visto questa giacca, l'ho trovata bellissima, l'ho
provata, inaspettatamente mi stava molto bene - ebbene sì -, e quindi complice
il prezzo piuttosto conveniente ho deciso d'impulso di prenderla, ignorando la
smorfia di mio marito che mi ha fatto capire che mi posso scordare di
mettermela quando sono fuori con lui.
Adesso la
giacchetta per ovvie ragioni climatiche giace appesa in fondo all'armadio.
Quando dopo averla presa sono tornata in me, ho pensato anche: 'Beh, se non la
metto, posso sempre venderla su Internet...'...ma il fatto è che non voglio!!
Anche se è un capo chiassoso, vistoso e forse anche un po' volgare, a me piace,
mi sta bene e voglio indossarla. E qui entri in gioco tu, perchè vorrei che mi
dessi qualche dritta su come abbinarla. La mia idea sarebbe di ammortizzarla
con un look supersobrio e monocolore - nero bianco blu o grigio - ed è ovvio
che non posso pensare di metterci sotto un abito leopardato - sì, ho anche
quello nell'armadio e mi impongo di metterlo!!:)) - , ma tu hai qualche idea
migliore? Potrei indossarla sopra un abito (magari il mitico little black
dress)? Cappello sì o no? Scarpe basse o con il tacco? Orecchini sì o no?
Insomma mi servirebbe qualche tua dritta per evitare di sembrare: a) il Tenerone
b) Jennifer Lopez ai tempi del suo fidanzamento con Puff Daddy c) Lady Gaga d)
Daniela Santanchè (orrore!!!).
Ho 33 anni, sono bionda con occhi chiari e ho una figura direi
'media' (alta 1,65 per 63 o 65 kg a seconda dei periodi, taglia 44, seconda di
reggiseno). Come forma ho scoperto grazie ad Anna di essere una mela a 8.
Ti
ringrazio per l'attenzione e spero di avere presto news!!
Con
affetto,
Giulia

Bè, evviva gli acquisti impulsivi! Anche se qualcosa non ci sembra nel nostro stile, ma ci piace tanto da comprarlo senza pensarci due volte, probabilmente la nostra mente sta cercando di dirci che ha voglia di dare un po' di brio, se non una svolta, al nostro stile. A volte ci si adagia in capi che ci danno sicurezza, ci ingabbiamo e nascondiamo mentre la nostra vera personalità scalpita per dire al mondo "ehi, eccomi qui"; e sì, succede anche se siamo timide. Certo, una pelliccia rosa non è una di quelle cose che si vedono in giro come un cappotto nero; ti propongo due alternative per rendere il tuo look rosa meno stucchevole, utilizzando un capo base come il jeans. L'unico accorgimento che ti suggerisco è di non usare questa pelliccia con altri capi rosa, color cipria, bianchi o beige chiaro, perchè l'effetto confettino è dietro l'angolo. Non eccedere nei gioielli, perchè anche l'effetto anni '80 è dietro l'angolo. Per quanto riguarda cappelli, cuffie, sciarpe, preferiscili neri o grigio chiari.
